skip to Main Content

65% dell’energia che utilizziamo è CO₂ free.

63% proviene da fonti rinnovabili.

73% prodotta.

Il nostro percorso nella transizione energetica è chiaro: puntiamo a un mix energetico che riduca al minimo l’impatto ambientale, migliorando al tempo stesso l’efficienza dei nostri processi produttivi.

La nostra energia ha radici profonde nel territorio: lo stabilimento di Pieve Vergonte è alimentato da due centrali idroelettriche di proprietà, Megolo e Ceppo Morelli, che con i loro 18 MW di potenza installata trasformano la forza dell’acqua in energia pulita.

L’energia solare è un altro pilastro della nostra strategia:

  • Dal 2021, 43.800 MWh/anno provengono da impianti agrivoltaici nel Lazio tramite un Power Purchase Agreement (PPA)
  • Con l’investimento di 11 milioni di euro, nel 2022 è nata Renewability, società consortile che ci permette di ottenere 12.000 MWh/anno da fotovoltaico in Lazio e Abruzzo
  • Due impianti fotovoltaici a Saline di Volterra producono 350 MWh/anno

Non ci fermiamo qui: il nostro fabbisogno energetico è integrato da due cogeneratori ad alto rendimento alimentati a gas naturale, con un impianto a turbogas da 4,6 MWe e uno a motore endotermico da 2 MWe. L’innovazione ci permette di trasformare anche gli scarti: parte dei fumi esausti del cogeneratore turbogas vengono oggi utilizzati per la produzione di carbonato di potassio, recuperando l’anidride carbonica e innalzando così la quota CO₂ free della nostra energia riducendo ulteriormente l’impatto ambientale.

Questa è la nostra strada per un futuro industriale più sostenibile. Continuiamo a investire, innovare e trasformare per ridurre il nostro impatto e rendere la chimica sempre più responsabile.

Back To Top